Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto
Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto
Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto
Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto
Prunotto

Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto

13,53 €
Agotado
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Monferrato DOC
  • Variedad de vid: barbera 60%, syrah 40%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 82pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de la tierra, Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rosso rubino molto profondo con riflessi violacei. Al naso esprime un ricco profumo di frutta, soprattutto prugna e ciliegia, con note di viola, sentori di spezie e di caffè. Al palato è avvolgente, morbido, elegante e persistente.

Combinaciones

A tutto pasto, si abbina ad arrosti di carne, bolliti e formaggi non troppo stagionati.

Monferrato Rosso DOC "Mompertone" 2023 - Prunotto: Por qué nos gusta

Da sempre Prunotto propone, a fianco di unimportante linea dedicata ai grandi classici delle Langhe e del Monferrato, una rilevantissima selezione prodotta a partire da alcuni dei più rappresentativi cru della zona. Il Mompertone è tradizionalmente prodotto con uve di barbera e di syrah provenienti da Calliano, in particolare da un incantevole vigneto a 300 metri sul livello del mare che domina le dolci colline del Basso Monferrato. Un rosso morbido e accogliente, la cui maturazione avviene in parte in botti e in parte in barrique per circa 10 mesi prima di unulteriore sosta in bottiglia di 6 mesi. Imprevedibile e longevo, si tratta di uno dei rossi di maggior personalità della zona, un vero e proprio must.

Bodega

Fue a principios del siglo XX, concretamente en 1904, cuando se fundó la bodega "Ai Vini delle Langhe" en Serralunga d'Alba, pero tras algo menos de veinte años empezó a tener graves problemas presupuestarios y se puso en liquidación. En ... ir a la página de la bodega