Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Dry 2024 - Bisol
Bisol1542

Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Dry 2024 - Bisol

29,95 €
Agotado
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Variedad de vid: glera 100%
  • Alcohol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2027
  • Temperatura de servicio: 6/8 °C
  • Momento para degustarlo: Aperitivos, Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Espumoso
  • Combinaciones: Entremeses de pescado, Entremeses de la tierra

Notas de cata

Giallo paglierino. Al naso intensi e piacevoli soffi minerali, corredati da pesca noce, mela renetta e pere kaiser, tutti aromi si ripresentano coerenti anche in bocca. Elegante e armonico.

Combinaciones

A tutto pasto, accompagna con eleganza preparazioni di pesce e crostacei. Provatelo con degli Spaghetti alle zucchine e gamberetti o con una Sogliola alla mugnaia.

Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Dry 2024 - Bisol: Por qué nos gusta

Non ha bisogno di presentazioni il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Dry, con quegli aromi intensi che ne caratterizzano la qualità, cremoso in bocca, ideale ad accompagnare preparazioni di pesce, crostacei e verdure. Sfugge al controllo la bottiglia, che nelle mani di parenti e amici, finisce in un baleno, per poi sentire reclamare qualcuno con un accorato "ce n'è un altro sorso?". D'altra parte Cartizze è la zona più vocata e famosa per la produzione di qualità del Prosecco, grazie al terreno con roccia friabile presente fino in profondità, dove le radici del glera affondano per trarvi il nutrimento e le caratteristiche minerali che ne contraddistinguono i sentori del vino.

Bodega

Empresa histórica de Santo Stefano di Valdobbiadene, Bisol1542 puede presumir de tener 20 parcelas diferentes en algunas de las zonas más bellas y pintorescas de la denominación, entre las empinadas colinas que desde Valdobbiadene descienden hacia Conegliano. El territorio está ... ir a la página de la bodega