L’
abbinamento fra vino e bollito misto di carne ci porta dritti in Piemonte, in particolare nella zona del Monferrato, dove uno dei nostri
vini Barbera in vendita online o un Freisa sono due fra le alternative migliori in questi casi. La
ricetta tradizionale del bollito prevede la preparazione di tanti tagli di carne accompagnati da sfiziose salse, come il tipico
bagnetto verde a base di prezzemolo e acciuga: tanti sapori diversi che si uniscono in un unico piatto. Come esaltarli al meglio con un buon vino? Caratteristica del bollito è la cottura prolungata che accentua la dolcezza della
carne, rendendola particolarmente morbida e delicata: l’
accompagnamento ideale si ha perciò con un vino dai tannini moderati e dalla buona acidità, capace di creare un’
accoppiata perfetta con il lesso. Se invece per gusti o tradizioni sei più vicino alla scuola emiliana, con un buon bollito di queste parti è praticamente d’obbligo un
Lambrusco di Sorbara, elegante e fruttato, o un
Lambrusco Grasparossa, più deciso ed energico. I
vini suggeriti che trovi qui seguono queste indicazioni ma spaziano anche in altre denominazioni e regioni: scopri tutte le alternative e scegli la più giusta per te e per la ricetta che hai in mente.