Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco
Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco
Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco
Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco
Antonelli

Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco

37,06 €
Con disponibilidad inmediata (hasta 3 productos)
  • Cosecha: 2019
  • Denominación: Montefalco Sagrantino DOCG
  • Variedad de vid: sagrantino
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2028
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Juicio de Tannico: 85pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Rosso rubino intenso tendente al granato, al naso esprime un profilo olfattivo di grande intensità, con note di mora sotto spirito e marasca impreziosite da un sottofondo leggermente balsamico e speziato. In bocca è molto fruttato, fresco e caratterizzato da una trama tannica particolarmente intensa. Chiude con un finale che ritorna sul frutto, di ottima persistenza.

Combinaciones

Potente e strutturato, il "Chiusa di Pannone" di Antonelli è Sagrantino di Montefalco che cerca abbinamenti con piatti altrettanto importanti. Un brasato di bue grasso, magari cotto proprio nel Sagrantino.

Montefalco Sagrantino "Chiusa di Pannone" 2019 - Antonelli San Marco: Por qué nos gusta

Il "Chiusa di Pannone" è uno dei cru più importanti del territorio di Montefalco. Infatti, il Sagrantino di Montefalco DOCG "Chiusa di Pannone" di Antonelli, è un vino di rara profondità e spessore, dalla struttura imponente. Più che in altri casi il consiglio è quello di assaggiarlo più volte con il passare del tempo, magari anche a distanza di anni, per godere appieno della sua straordinaria evoluzione.

Bodega

La finca de Montefalco, en la provincia de Perugia, pertenece a la familia Antonelli desde hace cinco generaciones: de hecho, fue en 1881 cuando los Antonelli, originarios de Spoleto, compraron la finca y la transformaron en bodega.
Dirigida desde ... ir a la página de la bodega