Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia
Matteo Correggia

Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia

26,04 €
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Barbera d'Alba DOC
  • Variedad de vid: barbera 100%
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2032
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 93pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Entradas de carne, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Rubino splendente. Naso intenso ed elegante, con soffi ricorrenti di confettura di frutta rossa, pot-pourri di fiori, ricordi balsamici e speziati. In bocca vince leleganza, nonostante il corpo di peso, rimanendo sospeso perfettamente in un armonico equilibrio. Tannini vibranti. Piacere molto lungo ed invitante. Davvero un gran bel vino!

Combinaciones

E' ideale con le carni e le ricette tradizionali piemontesi. Per svenire dal piacere, provatelo con un Cappone al tartufo bianco d'Alba.

Barbera d'Alba DOC "Marun" 2022 - Matteo Correggia: Por qué nos gusta

Ecco una Barbera dAlba, che Baroleggia! Questa Barbera d'Alba DOC "Marun" di Matteo Correggia è il vino che ti svolta la serata, per quel sorso perfetto che sta in equilibrio come un acrobata sulla fune, senza mai cadere in basso. Tuttaltro questo è un vino che innalza, sia gli animi che i cultori del genere, con quel corpo denso e quella potenzialità di invecchiamento che ce lo fa immaginare tra qualche anno, ancora capace di emozionare (o forse di più), virando verso aromi speziati finissimi. Un vino che affina per 18 mesi in barrique, il 60% delle quali nuove. Di&Vino!

Bodega

Corría el año 1985 cuando Matteo Correggia heredó la granja familiar en la orilla izquierda del río Tanaro, donde sólo se cultivaban frutas y verduras. Obstinado y testarudo, Matteo tomó una decisión que entonces parecía una locura: producir vinos en ... ir a la página de la bodega