Valtellina Superiore Sassella "Il Glicine" 2022 - Sandro Fay
Sandro Fay

Valtellina Superiore Sassella "Il Glicine" 2022 - Sandro Fay

33,06 €
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Valtellina Superiore DOCG
  • Variedad de vid: nebbiolo 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2033
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 86pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entremeses de carne, Quesos curados, Entradas de carne, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Alla vista è di un color rosso granato con riflessi di luce. Il naso apre con sentori fruttati in cui sono i frutti di bosco rossi, insieme alla ciliegia, ad emergere, accompagnati da una speziatura fine. In bocca è subito intenso, note speziate più in evidenza, di grande equilibrio nel suo corpo fine, tannini presenti ma mai aggressivi e buona acidità come anche la persistenza.

Combinaciones

In abbinamento con piatti di carne rossa ai ferri come arrosto, a formaggi stagionati, in primis il bitto locale, e la selvaggina.

Valtellina Superiore Sassella "Il Glicine" 2022 - Sandro Fay: Por qué nos gusta

Questo vino prende il nome dalla vigna di 1 ettaro in cui nasce, Il Glicine, collocato nella sottozona Sassella a circa 470 metri slm ed esposto a sud, E' proprio il glicine ad abbellire ulteriormente questo vigneto su terreno in prevalenza sabbioso. Affina per 12 mesi in barrique e svolge la malolattica dopo la prima fermentazione in acciaio. E' un vino bello da bere subito, per chi non vuol aspettare, come può anche essere dimenticato in cantina dove, con il tempo, il frutto evolve in note terziarie. Comunque è sempre un gran piacere berlo, sia per chi vorrà aspettare che per gli impazienti.

Bodega

Una historia que comenzó en 1973, cuando Sandro Fay decidió desarrollar la bodega Sandro Fay a partir de la pequeña producción de vino que históricamente había pertenecido a su familia En esos años se construyó la nueva sede de la ... ir a la página de la bodega