Valpolicella DOC “Duca Fedele” 2024 - Massimago
Massimago

Valpolicella DOC “Duca Fedele” 2024 - Massimago

14,02 €
Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Valpolicella DOC
  • Variedad de vid: corvina, corvinone, rondinella
  • Alcohol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideal: 2025/2029
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos, Ocasión informal
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de carne, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Veste rosso rubino di media intensità. Al naso regala un bouquet complesso e intrigante, con note di pepe bianco e nero e frutti rossi in evidenza, seguiti da un lungo e persistente soffio balsamico. In bocca si presenta fresco e pulito, punteggiato da delicata speziatura e tannini addomesticati, per una beva estremamente piacevole.

Combinaciones

Fresco, versatile e fruttato, si abbina con primi e secondi di carne, pollame, salumi e formaggi di media stagionatura. Da provare anche con la pizza e con una tagliata di tonno per un abbinamento davvero interessante! (a patto di abbassare la temperatura di servizio a 12/14°).

Valpolicella DOC “Duca Fedele” 2024 - Massimago: Por qué nos gusta

Massimago propone, con il suo “Duca Fedele”, un Valpolicella DOC dallo stile moderno, fruttato e disinvolto, caratterizzato da delicata speziatura e luminosa freschezza. Nasce dal classico blend di uve corvina, corvinone e rondinella coltivate in agricoltura biologica, sui terreni calcarei e argillosi di Mezzane di Sotto. Raccolte a mano, diraspate e pigiate, le uve sono vinificate in acciaio a temperatura controllata, dove riposano per circa 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ne risulta un vino straordinariamente fresco e scorrevole, con intensi sentori di frutta rossa e spezie, che esprime alla perfezione il terroir della Valpolicella, interpretato però in chiave contemporanea da Massimago.

Bodega

Massimago es una bodega exclusivamente femenina, dirigida por Camilla Rossi Chauvenet, que ha dejado su huella desde 2003, creando las condiciones para un renacimiento cualitativo verdaderamente extraordinario. La bodega se encuentra en Mezzane, en una zona de Valpolicella un poco ... ir a la página de la bodega