Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia
Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia
Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia
Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia
Tenuta Santa Lucia

Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia

13,02 €
Agotado
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Romagna DOC
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Noche romántica
  • Juicio de Tannico: 83pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de la tierra

Notas de cata

Di colore rosso rubino di buona consistenza, al naso presenta note floreali di viola mammola e note fruttate di frutta rossa fresca, mora e ciliegia. In bocca è pieno ed equilibrato, il finale lungo rileva tannini di notevole finezza. Ottimo corpo ed eleganza.

Combinaciones

Ottimo in abbinamento a piatti di pasta al ragù, secondi di carne rossa in particolare gli straccetti ai funghi porcini, cacciagione e selvaggina, cosciotto di agnello ma anche a salmone alla griglia, formaggio brie e formaggi pecorini.

Romagna DOC Sangiovese Superiore "Taibo" 2024 - Tenuta Santa Lucia: Por qué nos gusta

Taibo è un vino Sangiovese Romagna Superiore ottenuto da uve sangiovese nel vigneto “Taibo” della famiglia Benedetti a Mercato Saraceno in Emilia Romagna. Prodotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica, è un vino che affina in un tino da 50 hl di legno di rovere per 12 mesi e successivamente riposa in bottiglia per altri 8 mesi. A stupire tuttavia è la sua longevità, perché è ottimo da bere giovane, ma diventa eccezionale se lo si lascia riposare per altri 10 anni in cantina. decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.

Bodega

Entre Romaña y Toscana, en Mercato Saraceno, en las estribaciones de Cesena, Paride Benedetti y su esposa Assunta crearon su empresa en los años 60, con unas 100 hectáreas, 12 de las cuales son viñedos. A finales de los años ... ir a la página de la bodega