Ricci Curbastro

Franciacorta Saten DOCG "Museum Release" 2012 - Ricci Curbastro (astuccio)

56,10 €
Con disponibilidad inmediata
  • Cosecha: 2012
  • Denominación: Franciacorta DOCG
  • Variedad de vid: Chardonnay 100%
  • Alcohol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Cena afrodisiaca
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Espumoso
  • Combinaciones: Entremeses de carne, Entremeses de pescado, Entremeses de la tierra, Crudités de pescado, Segundos platos de carne blanca, Segundos platos de pescado

Notas de cata

Giallo dorato il colore al calice, con perlage prolungato e sottile. Il bouquet olfattivo si apre su note fruttate di ananas e di pesca matura, per poi virare su miele, zenzero e ricordi di pasticceria e di lieviti. Sfumature floreali di gelsomino e richiami alle nocciole tostate completano il quadro al naso. Il palato è voluminoso e cremoso, poi fragrante e fresco, gradevolmente sapido e di ottimo equilibrio nel complesso. Lunga la persistenza.

Combinaciones

Ideale per essere abbinato ai secondi a base di carne bianca, è spettacolare per accompagnare la sella di coniglio allo zenzero.

Franciacorta Saten DOCG "Museum Release" 2012 - Ricci Curbastro (astuccio): Por qué nos gusta

È figlio di un lungo riposo sui lieviti che si prolunga per almeno 65 mesi, vale a dire per sette anni dalla vendemmia come minimo.
Il Franciacorta Brut “Museum Release” incarna a meraviglia quello che è lo spirito aziendale della cantina Ricci Curbastro, che meglio di qualsiasi altra realtà franciacortina coniuga la storia e le tradizioni del passato, con le modernità e l’avanguardia.
Ricco di mineralità e di freschezza, dalla personalità unica e ineguagliabile, è un Brut ottimo per accompagnare i più ricercati aperitivi, e anche semplicemente meraviglioso a tutto pasto. Sposatelo con la sella di coniglio allo zenzero, e l’abbinamento sarà di quelli insuperabili.

Bodega

Dinastía noble originaria de Florencia, que se trasladó a Lugo di Romagna tras ser expulsada de la capital toscana a raíz de las guerras entre güelfos y gibelinos, los Ricci Curbastro son una familia de tradición agrícola desde el siglo ... ir a la página de la bodega