Morellino di Scansano DOCG 2023 - Podere 414
Podere 414

Morellino di Scansano DOCG 2023 - Podere 414

22,03 €
  • Con disponibilidad inmediata
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Morellino di Scansano DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 85%, ciliegiolo, alicante, syrah, colorino 15%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 91pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Nel calice ha un colore rosso rubino intenso. I profumi che attraversano il naso dopo l’apertura richiamano la frutta matura, con note di spezie e profumi legnosi, derivanti dall’affinamento, che si fanno largo dopo qualche minuto. All’assaggio è rotondo, con un tannino ben levigato e con una spalla acida che si avverte al sorso.

Combinaciones

Ottimo con i primi piatti a base di sughi strutturati o di pasta fresca ripiena di carne, è ideale anche con arrosti di manzo. Dà il meglio di sé con dei tubi con fegato di coniglio.

Morellino di Scansano DOCG 2023 - Podere 414: Por qué nos gusta

Un blend di altissima artigianalità, dove oltre al sangiovese, vitigno protagonista presente all’85% nell’assemblaggio, troviamo ciliegiolo, alicante, syrah, colorino. Il Morellino di Scansano DOCG del Podere 414 racconta il carattere e lo slancio di un vino su cui da sempre si sono concentrati gli sforzi aziendali. Le uve vinificano sia in cemento che in legno, macerando per 15-20 giorni alla temperatura di 27-29 °C; poi si passa alla maturazione, svolta in legno per un anno. Un’etichetta che racconta in maniera impeccabile il legame identitario tra i prodotti della famiglia Castelli e il terroir maremmano.

Bodega

La provincia de Grosseto, en la Toscana, ofrece una de las DOCG más interesantes de la región, la de Morellino di Scansano, elaborada con un mínimo del 85% de Sangiovese, variedad de uva que siempre se ha llamado "morellino" en ... ir a la página de la bodega