Fiano di Avellino DOCG “Arianiello” 2021 - FeudiStudi, Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio

Fiano di Avellino DOCG “Arianiello” 2021 - FeudiStudi, Feudi di San Gregorio

34,06 €
Agotado
  • Cosecha: 2021
  • Denominación: Fiano di Avellino DOCG
  • Variedad de vid: fiano 100%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Velada entre entendedores
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Segundos platos de pescado

Notas de cata

Giallo paglierino con riflessi dorati alla vista. Il naso è un connubio di aromi che vanno dal floreale al fruttato, toccando anche sentori più terziari e sfumature floreali. Entra in bocca con un sorso di assoluta statura, deciso nel fasciare il palato e abile nel presentarsi ancora fresco, chiudendo su un finale lungo, leggermente amaro.

Combinaciones

Splendido con i classici secondi di pescato al sale o al forno.

Fiano di Avellino DOCG “Arianiello” 2021 - FeudiStudi, Feudi di San Gregorio: Por qué nos gusta

La linea FeudiStudi di Feudi di San Gregorio nasce dalla voglia di raccontare, con scelte di vinificazione e affinamento senza compromessi commerciali da parte di Pierpaolo Sirch, anima della cantina, la ricchezza dei vigneti di proprietà più espressivi fra le oltre 700 diverse parcelle vitate. Nasce così questo Fiano di Avellino DOCG “Arianiello”, bianco campano che viene vinificato e affinato – per 12 mesi – solo ed esclusivamente in acciaio, e che colpisce per l’armonica complessità che è protagonista sia al naso sia in bocca, fra rintocchi gustativi che spaziano dal minerale al fruttato, evolvendo di minuto in minuto. Una bottiglia esclusiva, realizzata in edizione limitata e perfettamente in grado di stuzzicare il palato dei più grandi appassionati.

Bodega

Pocas bodegas en Italia pueden identificarse con un territorio, con su historia y sus valores, como Feudi di San Gregorio se identifica con Irpinia, en la provincia de Avellino. Pero eso no es todo: fundada en 1986, la bodega Feudi ... ir a la página de la bodega